Si avvicina la giornata mondiale dell’acqua (World Water Day). Il 22 marzo di ogni anno celebriamo l’elemento in assoluto più importante che abbiamo sul pianeta: l’acqua, sinonimo di vita. La ricorrenza è stata istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 e da 27 anni offre un momento di riflessione e di impegno per svolgere attività concrete in tutti i Paesi del mondo a favore della promozione dell’acqua.
Tema 2019 della giornata mondiale dell’acqua: “Non lasciare indietro nessuno”
Il tema del 2019 è “Non lasciare nessuno indietro”: l’impegno è garantire l’acqua a tutti entro il 2030, poiché sempre più persone nel mondo non hanno accesso a fonti salubri. Stando all’ultimo report OMS-Unicef, circa 2,1 miliardi di abitanti non possiede nella propria abitazione un accesso continuato e sicuro all’acqua potabile e una scuola elementare su quattro non ha servizi di acqua potabile. Nel 2010, l’ONU ha riconosciuto “il diritto all’acqua potabile e alle strutture igienico-sanitarie pulite e sicure come un diritto umano essenziale per il pieno godimento della vita e di tutti i diritti umani”.
L’acqua è una risorsa importante e anche noi di Risparmio Virtuoso siamo molto sensibili al tema e per questo ti offriamo alcuni suggerimenti da adottare in casa fin da ora anche per risparmiare sulla spesa della bolletta.
I nostri suggerimenti
- Sui rubinetti utilizza il frangigetto. Sembra uno scherzo, ma con questo semplice gesto si può risparmiare circa 6mila litri di acqua all’anno in una casa con tre persone.
- Mentre fai la doccia o ti lavi i denti chiudi il rubinetto quando ti insaponi o stai utilizzando lo spazzolino. Inutile far correre l’acqua.
- Preferisci la doccia al bagno: per la prima servono circa 20 litri di acqua, nel secondo caso 150.
- Utilizza elettrodomestici in classe A, come lavatrice e lavastoviglie, e usali a pieno carico.
- Lava le verdure lasciandole a mollo e non sotto l’acqua corrente.
- Se rubinetto o water non funzionano perfettamente, falli subito riparare.
- Per innaffiare le piante, i fiori o l’orto utilizza acqua usata per altri scopi, ad esempio quella piovana o quella dei climatizzatori.
- Installa in bagno uno sciacquone con lo scarico differenziato e doppio pulsante.
Azioni semplici, da adottare facilmente fin da ora e che ci porta un risparmio idrico ed energetico. Il pianeta ci ringrazierà.