![]() |
||
Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica di cui al D.M. Finanze 5 aprile 2013 Come previsto nell’allegato A della deliberazione AEEGSI 148/2014/R/EEL la Cassa mette a disposizione, con decorrenza 1° settembre 2014, il sistema telematico per la raccolta delle dichiarazioni di cui all’articolo 6, comma 2, del DM 5 aprile 2013, relative ai dati a consuntivo dell’anno 2013. Tale sistema tiene conto delle integrazioni di cui alla deliberazione AEEGSI 385/2014/R/EEL, in materia di RIU. La possibilità di accesso al sistema telematico per le citate dichiarazioni terminerà in data 31 ottobre 2014. Il sistema telematico predisposto è accessibile tramite l’applicazione web disponibile sul sito di Cassa www.ccse.cc cliccando sulla barra ELENCO ENERGIVORI o tramite il link energivori.ccse.cc |
||
![]() |
||
Le imprese che abbiano già effettuato la registrazione in occasione della formazione dell’elenco 2012, possono accedere al sistema telematico con la username e password in loro possesso. Le altre imprese dovranno accreditarsi cliccando sul tasto “Nuova registrazione” e seguendo le istruzioni del manuale utente “Anagrafica Energivori”. Dopo aver effettuato l’accesso, utilizzando la Partita IVA come username e la password fornita in fase di registrazione, l’impresa potrà compilare la dichiarazione. Si precisa che tutte le dichiarazioni risulteranno rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa, adottato con il D.P.R. n. 445/2000, con la consapevolezza che in caso di dichiarazioni mendaci e di falsità negli atti, si incorrerà nelle sanzioni penali previste dal successivo art. 76 e nella decadenza dai benefici, di cui all’art. 75. In forza dell’art. 71 del richiamato D.P.R., la Cassa effettuerà, inoltre, idonei controlli a campione sulle dichiarazioni sostitutive e sulle eventuali rettifiche pervenute dalle imprese. Anche in fase di prima registrazione l’accesso al sistema sarà possibile fino al 31 ottobre 2014. Come stabilito dal D.M. 5 aprile 2013, una volta chiuso l’accesso al sistema ed elaborate le informazioni in esso dichiarate da ciascuna impresa, la Cassa fornirà l’elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica e le informazioni da ognuna di esse dichiarate, all’Agenzia delle Entrate, all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, al Ministero dell’Economia e delle Finanze, al Ministero dello Sviluppo Economico e al Nucleo Speciale spesa pubblica e repressione frodi comunitarie della Guardia di finanza. Ai sensi degli artt. 26 e 27, d.lgs. n. 33/2013, l’elenco sarà pubblicato sul sito web della Cassa e gli importi spettanti saranno resi disponibili sull’account di ciascuna impresa, secondo le tempistiche di cui alla deliberazione AEEGSI 467/2013/R/eel. Eventuali richieste di informazioni di carattere generale potranno essere formulate al numero 06/32101397 a partire dall’8 settembre 2014. Le richieste relative agli argomenti specifici di seguito indicati possono essere inviate ai seguenti indirizzi: energivori@pec.ccse.cc per operazioni societarie/certificazioni antimafia; sistemaenergivori@pec.ccse.cc per assistenza tecnica alla compilazione e applicazione della normativa in materia; sistemi@pec.ccse.cc per aspetti di carattere informatico; amministrazione@pec.ccse.cc per aspetti amministrativi/contabili. Il Direttore generale |
||
![]() |
||
Via Aldo Moro, 20/22 _ 60031 Castelplanio An _ info@garbiniconsulting.com _ www.garbiniconsulting.com |
SCARICA l’allegato A alla deliberazione 106/2014/R/eel