Garbini Consulting sponsor dell’iniziativa “Un nuovo libro a scuola”

Imparare a gestire l’emergenza: è questo l’obiettivo dell’iniziativa promossa dalla Croce Rossa Italiana – Comitato di Castelplanio che ha visto protagonisti i ragazzi delle scuole secondarie.

A scuola per imparare a gestire le emergenze

Sabato 14 maggio per gli studenti delle scuole secondarie di Pianello Vallesina, Moie e Castelplanio è stata una giornata particolare. Per una mattinata, infatti, lavagne, libri di italiano e matematica e interrogazioni hanno lasciato il posto ad un nuovo speciale insegnante: la Croce Rossa Italiana – Comitato di Castelplanio con l’iniziativa “Un nuovo libro a scuola”.

Nata nel 2011 e arrivata ormai alla sua quinta edizione, questo progetto ha coinvolto circa 500 ragazzi in lezioni teorico-pratiche sulle conoscenze base della rianimazione cardiopolmonare (RCP). Una proposta, come ha affermato Samuele Luzi, istruttore e formatore CRI, “dalla validità educativa ormai confermata…Noi volontari CRI siamo quindi orgogliosi di essere stati precursori della Buona Scuola in materia di primo soccorso, nel fornire programmi di informazione e formazione su temi così importanti”.

Garbini Consulting ha preso parte con entusiasmo al progetto, partecipando come sponsor ad un’iniziativa che “allena alla vita, all’altruismo e alla solidarietà”. Quella stessa solidarietà che, insieme al risparmio economico e al risparmio del pianeta, è alla base del Risparmio Virtuoso che Garbini promuove a sostegno delle aziende: un’intelligenza contrattuale condivisa, fatta di relazioni e nata per realizzare nuove opportunità, vantaggi e benefici. Per tutti.

Mini Anne, il kit “pratico-mentre-guardo”

“Un nuovo libro a scuola” parte da un importante presupposto: in caso di emergenza, intervenire con un massaggio cardiaco significa salvare la vita ad una persona, oltre che stimolare una riflessione sul valore della vita stessa.

Ecco perché, tra gli obiettivi del progetto, possiamo ricordare:

apprendere le tecniche base di primo soccorso;

diffondere la cultura dell’emergenza sanitaria;

fornire programmi di informazione e formazione sui comportamenti da tenere in caso di emergenza e sulle manovre di primo soccorso.

A questo scopo, nel corso della mattinata, i volontari CRI hanno regalato a tutti gli studenti partecipanti “Mini Anne”, il kit salvavita per studiare e mettere in pratica quanto appreso durante le esercitazioni a scuola. “Mini Anne” si compone di un dvd istruttivo, di un manuale sulla RCP e di un manichino gonfiabile dotato di un meccanismo a scatto che permette di capire in maniera pratica e intuitiva se il massaggio cardiaco è stato eseguito in maniera corretta.

Un nuovo libro a scuola”, insomma, vuole innestare un meccanismo di cambiamento partendo proprio dai luoghi di formazione per eccellenza: insegnare ai ragazzi nelle scuole significa, infatti, creare le basi per una mentalità nuova, in cui il primo soccorso sia considerata una materia fondamentale.

E non siamo solo noi a dirlo….

Garbini Consulting

CONDIVIDI: